Le misure standard delle batterie per apparecchi acustici sono 10, 13, 312 e 675. Per identificare le dimensioni, la maggior parte dei produttori utilizza un codice colore standard.
Misura 10: giallo
Misura 13: arancione
Misura 312: marrone
Misura 675: blu
La durata della batteria è determinata dal tipo e dall’amplificazione dell’apparecchio acustico e dal numero di ore durante le quali l’apparecchio viene indossato.
Esistono comunque delle raccomandazioni per aumentare la durata della vita delle batterie:
- conservare i pacchetti con le batterie in luoghi asciutti e a temperatura ambiente.
- rimuovere la linguetta sigillo solo al momento del reale utilizzo. Le batterie per apparecchi acustici funzionano con l’ossigeno dell’aria che, reagendo con lo zinco contenuto nella batteria, produce energia. La linguetta applicata in fabbrica sigilla i fori dell’aria della batteria e ne garantisce l’integrità fino a quando sarà utilizzata. Per attivare la batteria basta rimuovere la linguetta. Dopo avere rimosso la linguetta, aspettare qualche minuto prima di inserire la batteria nell’apparecchio acustico. Ciò permette all’aria di penetrare e attivare i componenti.
- non tenere mai le batterie in tasca, sparse nei cassetti o nel portamonete. Se una batteria entra contatto con un oggetto metallico, può perdere efficienza o rompersi. Per evitare tali situazioni, tenere le batterie inutilizzate nella confezione originale.
- spegnere la protesi acustica e aprire lo sportellino della batteria quando l’apparecchio non viene utilizzato